Вот слова этой песни:)))
41.- Aria
Ecco spiano,
Ecco il mio trillo.
non la cedo a nessun grillo,
al fagotto e all’oboè.
Come arpeggio!
Che staccate, che staccate!
Senta queste sincopate,
il furioso, l’andantino,
e ancor questo gruppettino,
contrattempi, l’obbligato.
Ah che un musico castrato
come me non canta affé.
Che ne dice? che le pare?
Torno l‘arco a impegolare,
ed il resto suonerò.
Che biscrome! che terzine!
Oh che belle volatine!
Oh che acuto! oh che basso!
Che passeggio! che fracasso!
Che ne dice? che le pare?
Questo è il modo di suonare.
La saluto e me ne vo.
Che biscrome, che terzine, etc.
А предшествующий ей диалог еще лучше!
40.- Recitativo
PASQUALE
Con quest’abito addosso
faccio la mia figura,
vuol rimanere Eurilla
allor che mi vedrà.
Ma zitto che qui vien;
m’ascondo qua.
EURILLA
(entrando)
Dovrebbe ora Pasquale tardar poco,
pur lo sa che l’aspetto in questo loco.
PASQUALE
Madama, al vostro bello
di quel grugno
o sia faccia di diamante
m’inchino,
anzi m’ossequio con un inchino
assai sprofondatissimo,
e vi dico di cor:
servo umilissimo.
Ti piace il complimento?
EURILLA
Parli molto elegante;
si vede che hai studiato.
PASQUALE
E come! Sappi,
che tutte le madame di Francia,
quelle che avevano un poco di malice,
mi chiamavano tutte mon caprice.
Ed a Parigi!
oh caro, o bel paese!
Me n’andavo sovente ogni mattina
cento belle a incantar
col mio violino.
EURILLA
Davver?
PASQUALE
Certo.
EURILLA
Nol credo.
PASQUALE
Credilo pure, oh cara,
che feci tante di dolcezza
morire e spasimare.
EURILLA
Ma...
PASQUALE
Taci,
e allarga l’orecchio
al mio Suonare.
Рекомендую слушать целиком: запись.